fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Anton Cechov

Tag: Anton Cechov

Quell’astuto di Lopachin! Sul Giardino dei ciliegi diretto da Rosario Lisma

ESTER FORMATO | Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov è una di quelle opere teatrali la cui essenza è così evanescente da compromettere facilmente ogni tentativo di...

About Lolita, i Biancofango e la lotta carnale al dolore di “non essere più”

MATTEO BRIGHENTI | Il desiderio è lo stimolo, il pungolo di possedere ciò che manca. Più l’oggetto è distante, più la volontà si fa smania,...

Morganti e Čechov: Le nozze sono un gioco da freak

MATTEO BRIGHENTI | A una tavola imbandita di niente le relazioni sono una rincorsa continua e l’eleganza conquista solo se si è innamorati della...

Libiam ne’ lieti calici… di vodka! Il Platonov de Il Mulino di Amleto

ILENA AMBROSIO | Urlare a squarciagola, cantare, correre, ballare; e poi bere, bere vodka, tanta vodka. Essere leggeri, mostrarsi leggeri e intanto, dentro, dietro...

Uno Zio Vanja di Marchioni. Un’occasione mancata

“Volevo solo dire alla gente, in tutta onestà, guardate come vivete male, in che maniera noiosa” MARCO BALDARI | È il 1899 quando il dramma...

Tradire Cechov per essergli fedele: su Tre sorelle di Simon Stone

LAURA BEVIONE |Non sopravvive neppure una battuta del dramma di Cechov, eppure lo spettacolo che il trentaquattrenne regista Simon Stone – nato in Svizzera...

Nuovi ciliegi all’Elfo: il realismo elegante di Bruni

ROBERTA ORLANDO | Anche in questa stagione teatrale che si avvicina al termine, l’eco di Cechov ha dato vita a nuove rappresentazioni, soprattutto a rivisitazioni...

Il Vania di Oyes, trentenni al bivio

VINCENZO SARDELLI | Le nebbie che cancellano ogni traccia di sogno. Personaggi che si lasciano scivolare dalla vita, senza un ideale che li trascini,...

Filippo Dini, Ivanov a tutto tondo

VINCENZO SARDELLI | Un cast di primissima scelta. Un testo immortale, capace di scuotere la nostra quotidianità. La descrizione di un’umanità sul baratro. Ivanov,...

Viaggio sentimentale in Cechov: Macelleria Ettore incontra Renzo Rubino

VINCENZO SARDELLI | «Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L'amore mostra quale dovrebbe essere l'uomo». In Sapevo esattamente cosa...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...