fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Chiara Lagani

Tag: Chiara Lagani

Romeo e Giulietta di Mario Martone: gli alberi vinceranno?

GILDA TENTORIO | Fino al 6 aprile sarà in scena al Piccolo Teatro Romeo e Giulietta, battesimo di Mario Martone nello storico teatro milanese, che...

L’arte e il dolore, la Passione contemporanea e il live looping: The Garden di Fanny & Alexander

SARA PERNIOLA | Il dolore fa rumore più di tutto: che sia visibilmente mostrato o ben celato, nel suo percorso scopre le nostre fragilità,...

“La mia battaglia con Elio Germano per una critica della ragione manipolata”. Intervista a Chiara Lagani

MATTEO BRIGHENTI | La seduzione autoritaria è un inganno di parole vorace di consenso: raggira la logica manipolandola. La mia battaglia di Elio Germano...

Fanny & Alexander al confronto con la Storia: maratona teatrale dentro la voce di Primo Levi

LAURA NOVELLI | Voi che vivete sicuri / nelle vostre tiepide case, / voi che trovate tornando a sera / il cibo caldo e visi...

Ipotesi sul futuro dell’Europa: reportage sulla prima settimana del Festival delle Colline – Torino Creazione Contemporanea

LAURA BEVIONE |  La Trilogia sull’identità, ideata e diretta da Liv Ferracchiati con la sua compagnia, The Baby Walk, ha aperto venerdì 1 giugno...

Nel cortocircuito drammatico de “La mia Battaglia” di Germano/Lagani

FRANCESCA GIULIANI | Se il teatro fosse una nave alla deriva e gli spettatori si ritrovassero nella condizione di naufraghi su un’isola deserta cosa...

Fanny&Alexander portano in scena il realismo magico della Ferrante

FRANCESCA GIULIANI | Chiara Lagani e Fiorenza Menni entrano in scena. Nello sfondo nero spiccano le due attrici vestite di bianco, ancelle del racconto,...

Amleto diventa poliedro: To be or not to be Roger Bernat di Fanny & Alexander

RENZO FRANCABANDERA e ELENA SCOLARI | ES: Roger Bernat è catalano, lo sapevi? Secondo me non è un caso, quindi, che lo spettacolo che Fanny...

Kriminal Tango e il suono dei soldi

NICOLA ARRIGONI - Kriminal Tango è un recital, ma è anche tappa di un percorso. Il percorso è quello che porterà all’elaborazione del Discorso...

Dentro e oltre l’immaginazione: il “Flauto magico” di Fanny&Alexander

FRANCESCA GIULIANI | Ingmar Bergman in Fanny & Alexander rende omaggio al teatro e all’apparenza teatrale di persone che si muovono tra realtà e immaginazione....
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...