fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags EgriBiancoDanza

Tag: EgriBiancoDanza

Non rinunciare mai a essere presidio culturale: il dinamismo della compagnia EgriBiancoDanza durante il lockdown

LAURA BEVIONE | Già dal mese di settembre le attività della compagnia EgriBiancoDanza erano ripartite a pieno ritmo, a Cuneo e in provincia di...

Il mondo crolla ma nulla ti accadrà se continui a danzare: EgriBianco per la Giornata mondiale della danza

LAURA BEVIONE | Nel 1982 il CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco volle riconoscere il 29 aprile – giorno della nascita...

Continuare a danzare anche in 50 mq: su #Homesweethome della Compagnia Egri-Bianco

LAURA BEVIONE | Le sale prova divenute ormai miraggi o vaghi ricordi di un passato che appare assai remoto, benché sia trascorso appena un...

Uno schiaccianoci per tutti: il celebre balletto rivisitato da Raphael Bianco

LAURA BEVIONE | Lo schiaccianoci, musicato da P.I. Ciakovskij a partire dall’omonima fiaba scritta da Ernest T.A. Hoffmann, è uno balletti più noti e...

Scoprire se stessi studiando Leonardo: sull’ultima creazione di Raphael Bianco

LAURA BEVIONE | Il coreografo Raphael Bianco ha avviato lo scorso anno un progetto pluriennale denominato Ergo Sum e incentrato su un’originale esplorazione dell’opera...

Dialogare per conoscersi e per crescere: sul progetto Dialogues di EgriBiancoDanza e Balletto Teatro di Torino

LAURA BEVIONE | Da svariati decenni esiste nel mondo la pratica di sancire gemellaggi fra città e paesi di stati diversi ma che cosa...

“Provare” il proprio corpo sul palcoscenico: su “Essais – d’après Montaigne” di EgriBiancoDanza

LAURA BEVIONE | Michel de Montaigne fu pensatore anomalo: vissuto nella seconda metà del Cinquecento testimoniò il lento e inesorabile esaurirsi dell’ottimismo rinascimentale, soffocato...

Essais-d’apres Montaigne: incontro con il coreografo Raphael Bianco – videoreportage

RENZO FRANCABANDERA | Sperimentazioni coreografiche: questo il sottotitolo della nuova produzione della compagnia EgriBiancoDanza, Essais-d’apres Montaigne. Il coreografo Raphael Bianco, scegliendo quale sorgente di...

Se Rossini fa danzare golosi e buongustai…

LAURA BEVIONE | È nota la passione di Rossini – di cui quest’anno si ricorda il centocinquantenario della morte – per la cucina, tanto...

Sketches of a Dying Time: l’umanità alla deriva di Raphael Bianco

VINCENZO SARDELLI | Sketches of a Dying Time. Si chiude nel segno della danza la lunga stagione dello Spazio Tertulliano di Milano. Una nota...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...