fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Gianna Valenti

Tag: Gianna Valenti

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...

Amore e i codici, coreografici e di montaggio, in Pippo Delbono

GIANNA VALENTI | La scena va al buio, un taglio obliquo di luce illumina una donna in rosso sulla sinistra. Canta dilatando i suoni...

La solitudine interstellare, i salti quantici e il cuore nel Frankenstein di OHT

GIANNA VALENTI │ Frankestein di OHT-Office for a Human Theatre è un lavoro estremamente poetico, immersivo e visionario che ci chiede di accogliere le azioni...

Il teatro fisico, il cinema e le arti visive al centro della scena per Differenti Sensazioni a Torino

GIANNA VALENTI │ Il teatro fisico di sapore est europeo, il physical theatre europeo di fine anni 80, la danza con gli oggetti di...

La naturale bellezza del creato in Bach, secondo Roberto Zappalà

GIANNA VALENTI │ La sala va al buio e siamo immersi nel suono. Voci animali stratificate, alla dolcezza del cinguettare fanno da contrappunto suoni...

We are present – Fabio Liberti a Torino per Differenti Sensazioni

GIANNA VALENTI | We are present. Siamo a Officine CAOS Torino per la rassegna Differenti Sensazioni che presenta il coreografo italiano con base in...

Coreografare corpi, spazi e relazioni nel possibile – Chiara Organtini alla Lavanderia a Vapore

GIANNA VALENTI | La Lavanderia a Vapore di Collegno, alle porte di Torino, è una Casa della Danza parte della rete European DanceHouse Network...

La monografica di Motus a Torino alla Fondazione Merz per le Colline

GIANNA VALENTI | You Were Nothing But Wind e Of The Nightingale I Envy The Fate, due performance, due personaggi mitologici, due declinazioni del dolore e...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...