fbpx
giovedì, 8 Giugno, 2023
Tags Marco lorenzi

Tag: marco lorenzi

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...

Il Mulino di Amleto: uno sguardo alla poetica recente, fra semiotica e tecnologia

RENZO FRANCABANDERA | La compagnia diretta da Marco Lorenzi prende il nome dal celebre libro Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura...

Enrico IV: Marco Lorenzi fra pazzia e fingimento al Dramma Italiano di Fiume

RENZO FRANCABANDERA | Il Dramma Italiano di Fiume è la compagnia di prosa di lingua italiana del Teatro nazionale croato Ivan de Zajc di Fiume...

Colpevoli di una complicità dimenticata: Festen o Il gioco delle verità

LORENZO CERVINI | Comodità non è certo la prima qualifica di una permanenza in uno spazio di teatro. Per costruzione, le file di sedute...

Sul coraggio e l’identità dell’attore. Il Ruy Blas de Il Mulino di Amleto

ILENA AMBROSIO | 1838, il Ruy Blas di Victor Hugo. L’amore impossibile tra una regina e un lacchè sullo sfondo della decadenza dell’impero spagnolo...

Dare corpo alla carta e interrogarsi sull’indispensabilità della letteratura: sul progetto Fahrenheit de Il Mulino di Amleto

LAURA BEVIONE | I mesi del lockdown più rigido erano terminati da poche settimane e la voglia, psicologica e fisiologica, di incontrasi dal vivo...

Tentativi di salvare il teatro dall’irrilevanza: le voci dei protagonisti del progetto Argo del Teatro Stabile di Torino #1

LAURA BEVIONE | L’emergenza sanitaria chiude le sale teatrali ma certo non interrompe l’attività dei teatri che, anzi, appiano impegnati – pur nella difformità...

Ricominciare a giocare al teatro: al via la nuova stagione di Fertili Terreni Teatro

LAURA BEVIONE | Replay è il titolo/motto scelto per contraddistinguere la stagione 2020-21 di Fertili Terreni Teatro (FTT), cartellone condiviso fra quattro realtà artistiche...

Prato inglese: lo Shakespeare pop nell’estate dello Stabile di Torino

LAURA BEVIONE | Perché le stagioni dei teatri stabili devono per forza concludersi a maggio? Una consuetudine radicata da cui il Teatro Stabile di...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...