fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Raphael Bianco

Tag: Raphael Bianco

EartHeart – Il cuore della terra – videointervista a Raphael Bianco / Compagnia EgriBiancoDanza

RENZO FRANCABANDERA | Nella accogliente sede della Compagnia EgriBiancoDanza a Torino abbiamo assistito alle primissime prove di EartHeart - Il cuore della terra,  nuovo...

Rinascere ancora ballando: sul Gala della danza organizzato da EgriBianco

LAURA BEVIONE | Era il 1982 quando il CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco volle riconoscere il 29 aprile – data...

Un “esperimento sociale” per sopravvivere creativamente al Covid: sul progetto Racconta-mi-racconto di EgriBiancoDanza

LAURA BEVIONE | La compagnia EgriBiancoDanza sta affrontando in maniera costruttiva e dinamica la chiusura delle sale e la forzata interruzione degli spettacoli dal...

Non rinunciare mai a essere presidio culturale: il dinamismo della compagnia EgriBiancoDanza durante il lockdown

LAURA BEVIONE | Già dal mese di settembre le attività della compagnia EgriBiancoDanza erano ripartite a pieno ritmo, a Cuneo e in provincia di...

Il mondo crolla ma nulla ti accadrà se continui a danzare: EgriBianco per la Giornata mondiale della danza

LAURA BEVIONE | Nel 1982 il CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco volle riconoscere il 29 aprile – giorno della nascita...

Continuare a danzare anche in 50 mq: su #Homesweethome della Compagnia Egri-Bianco

LAURA BEVIONE | Le sale prova divenute ormai miraggi o vaghi ricordi di un passato che appare assai remoto, benché sia trascorso appena un...

Uno schiaccianoci per tutti: il celebre balletto rivisitato da Raphael Bianco

LAURA BEVIONE | Lo schiaccianoci, musicato da P.I. Ciakovskij a partire dall’omonima fiaba scritta da Ernest T.A. Hoffmann, è uno balletti più noti e...

Scoprire se stessi studiando Leonardo: sull’ultima creazione di Raphael Bianco

LAURA BEVIONE | Il coreografo Raphael Bianco ha avviato lo scorso anno un progetto pluriennale denominato Ergo Sum e incentrato su un’originale esplorazione dell’opera...

Dialogare per conoscersi e per crescere: sul progetto Dialogues di EgriBiancoDanza e Balletto Teatro di Torino

LAURA BEVIONE | Da svariati decenni esiste nel mondo la pratica di sancire gemellaggi fra città e paesi di stati diversi ma che cosa...

“Provare” il proprio corpo sul palcoscenico: su “Essais – d’après Montaigne” di EgriBiancoDanza

LAURA BEVIONE | Michel de Montaigne fu pensatore anomalo: vissuto nella seconda metà del Cinquecento testimoniò il lento e inesorabile esaurirsi dell’ottimismo rinascimentale, soffocato...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...