fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Sofocle

Tag: Sofocle

“Lasciami venire con te” al Castello di Padernello, un rito di commiato: intervista a Giacomo Andrico

RENZO FRANCABANDERA | Al Castello di Padernello il 30 e 31 luglio alle ore 21:30 con la regia di Giacomo Andrico ha debuttato il...

Antigone di Civica, la natura morta dell’ascolto

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Ilaria Cucchi. Carola Rackete. Sono solamente alcuni dei nomi e delle incarnazioni più recenti che l’icona tragica...

L’Edipo contemporaneo di Michele Sinisi: un corpo tragico

DAVIDE NOTARANTONIO | È di qualche giorno fa un articolo di Renzo Francabandera in cui analizza due spettacoli ispirati al mito di Edipo e...

Tieffe Menotti e ATIR: visioni aristofanesche e suggestioni sofoclee

ESTER FORMATO | A ridosso della guerra del Peloponneso, intorno al 414 a.c.  Aristofane rappresentava Gli uccelli; la commedia antica, della quale lo stesso fu maggior...

Nel segno dell’incontro l’Antigone in carcere di Tam Teatromusica

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Antigone, ovvero una storia antica vecchia di 2500 anni, che gli uomini continuano a narrare e rappresentare, attraverso i secoli,...

Oscuro, simbolico, emotivo: “Oedipus” di Bob Wilson all’Olimpico di Vicenza

MARTINA VULLO | «Il bellissimo ordine della scena con la forza de lumi parve più dell’ordinario e più tosto miracolosa che eccellente; come...

“Antigone” alla Futa, Archivio Zeta stana il Creonte (o Salvini) che è in noi

MATTEO BRIGHENTI | Non è destino. Tragica fatalità. I morti in mare sono la diretta conseguenza della politica dell’uomo forte. Solo al comando. Per...

Vita e morte insieme, nell’obitorio immaginato da Tiezzi per Antigone

LAURA NOVELLI | C’è una macchia tragica – amartìa la chiamavano i greci – che pesa sulla stirpe di Edipo. Un destino di morte ineluttabile. Una...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...