fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Stefano Tè

Tag: Stefano Tè

Il Teatro dei Venti porta in scena Giulio Cesare

ENRICO PASTORE | Teatro dei Venti il 3 e 4 febbraio ha portato in scena nella Casa Circondariale di Modena una versione di Giulio...

Trasparenze 2022 prima parte: la pratica creativa dentro i luoghi delle ferite sociali

RENZO FRANCABANDERA | La prima parte dell'edizione 2022 del festival emiliano di arti scenico-performative Trasparenze si è appena conclusa. È il progetto di Teatro dei...

Trasparenze 2020 a Gombola, il festival delle meraviglie

MATTEO BRIGHENTI | Un porto è un porto: un abbraccio che non finisce. Anche se  le onde sono montagne alte centinaia di metri. Contano...

Trasparenze Festival è come siamo noi. Intervista a Stefano Tè, Direttore Artistico

MATTEO BRIGHENTI | Il Coronavirus aveva rinviato Trasparenze Festival 2020 a date da definirsi. Alla fine, si sono definite davvero: dal 31 luglio al...

Trasparenze Festival 2019: l’accordo dell’ascolto

MATTEO BRIGHENTI | Bisogna stare dentro per capire. Esserci. Sembra incredibile che la stretta della notte possa passare ogni mattina, ma lo fa. Adesso...

Il Moby Dick del Teatro dei Venti: il grande sogno dell’artigianato teatrale indipendente

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | RF: L'impresa teatrale e performativa del Teatro dei Venti portata a termine con l’allestimento di Moby Dick, che,...

IBSEN RELOADED #4 – l’audio puntata da Roma Tre Radio con le voci del teatro in scena a Roma

REDAZIONE | Ed eccoci al podcast della nuova puntata di Ibsen condotto su Roma Tre Radio da Maria Genovese. Massimiliano Civica per Massimiliano Civica //...

Teatro dei Venti e l’Ubu senza patafisica

RENZO FRANCABANDERA | I sagomatori, i grossi fari teatrali con le alette che ne dirigono il fascio luminoso definendone l'ampiezza, emanano porzioni tiepide di...

Ranieri, Racis, Rosas: “un amore supremo” tra danza e musica

MATTEO BRIGHENTI | Quando il suono si fa corpo la danza diventa concerto. Partitura coreutica e compositiva dialogano continuamente, sono confini coincidenti, parole concordi...

L’essenziale è visibile a Trasparenze

MATTEO BRIGHENTI | Un funambolo su un filo di parole si bilancia dritto avanti a sé. Il filo è sottile, ma resistente, l’ha scritto...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...