fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Elena Bucci

Tag: Elena Bucci

A proposito di Medea: intervista a Marco Sgrosso ed Elena Bucci

RENZO FRANCABANDERA - Elegia per la principessa barbara. A proposito di Medea è il nuovo spettacolo che la Compagnia teatrale Scena Nuda, guidata da...

Concerto per voci di donna da Ovidio a noi: Heroides di Teatro Koreja

SUSANNA PIETROSANTI | In questo ennesimo momento di stasi e di blocco dello spettacolo dal vivo, è un prezioso regalo quello di Teatro Koreja: la...

Il teatro per il patrimonio e il turismo sostenibile: dentro il progetto NeTT del Teatro Pubblico Pugliese

RENZO FRANCABANDERA | Certo pare buffo pensare oggi al teatro come driver di sostegno a valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e del turismo...

Se Brecht incontra la Commedia dell’Arte: su L’anima buona del Sezuan secondo Bucci/Sgrosso

LAURA BEVIONE | Mettere in scena Brecht è un’impresa sempre a rischio anacronismo ovvero sterile didascalismo: è evidente come i noti “cartelli” risultino oggi...

Attraversare un intero secolo allargando lo sguardo sul mondo: Elena Bucci parla di “Ottocento”

LAURA NOVELLI | A monte dei loro spettacoli c’è sempre tanto studio ma anche – e soprattutto – un’irrinunciabile dose di istinto. Una specie di...

La Storia è un cupio dissolvi nei Colloqui di Elena Bucci

ANGELA BOZZAOTRA | Il Teatro di Roma programma in stagione una serie di opere teatrali ispirate al tema della guerra, per la maggior parte in scena...

L’altra faccia della Passione: Elena Bucci, Marco Sgrosso e il cabaret della memoria

MARTINA VULLO | Una passione –  ‘ridere così tanto’ – musica e teatro nei luoghi dell’Olocausto è il titolo dello spettacolo messo in scena...

Il Cechov dei taccuini e dei racconti de Le belle bandiere

RENZO FRANCABANDERA | La scena è essenziale e propone una sorta di tenda bianca anteriore lunga quanto tutto il palcoscenico, al di là della...

“Recita dell’Attore Vecchiatto”, la vita oltre la scena per Morganti

MATTEO BRIGHENTI | L’attore è un’eco del buio. È l’ombra di un personaggio che lo spettatore tiene in vita di un niente, anche se...

Elena Bucci sulle tracce della Duse: alla ricerca dell’essere attrice e donna

LAURA NOVELLI | Un assolo concertato. O meglio: un concerto per corpo e voce che riscrive la biografia di Eleonora Duse sulla fisicità e...
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...