fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Ert

Tag: ert

Love me: Licia Lanera, Antonio Tarantino, Dio, lo specchio, lo sputo

RENZO FRANCABANDERA | Dopo la fondazione della compagnia che di lei porta il nome, Licia Lanera ha lavorato sia come regista sia come interprete...

Michela Lucenti: dentro il focus Carne, fra Karnival e Hamlet Puppet

RENZO FRANCABANDERA | A distanza di poco più di un mese e mezzo l'una dall'altra, Bologna ha accolto due delle più recenti creazioni che...

“Poi c’è il momento in cui le parole di Pasolini vengono dette”: Videointervista a Fabio Condemi

RENZO FRANCABANDERA | Fuma avidamente, in questo autunno estivo bolognese, Fabio Condemi, nelle pause delle prove per il debutto del suo Calderón, che va...

Io sono un semiasse: Kepler 452 e Il capitale (operaio) da Marx alla GKN di Campi Bisenzio

ELENA SCOLARI | La catena di montaggio è qualcosa che la maggior parte di noi conosce grazie al capolavoro cinematografico di Charlie Chaplin Tempi...

La scultura come salvezza: l’eroe tragico Halepàs. Intervista alla regista greca Argyrò Chioti

GILDA TENTORIO | Il Festival VIE ospita quest’anno la recente opera della regista greca Argyrò Chioti, Halepàs, dedicata alla figura emblematica di Yannoulis Halepàs...

Una riga nera al piano di sopra: Matilde Vigna racconta lo strappo dell’abbandono

ILENA AMBROSIO | 14 Novembre 1951: l’alluvione del Polesine. Una catastrofe inaspettata – come sempre è l’irruenza della natura ribelle – che provocò 100...

Padri e figli: Russo Alesi e Malcovati portano in scena il romanzo di Turgenev

RENZO FRANCABANDERA | Rompono la quarta parete ed entrano in scena dalla platea in una strana rotazione che comprende il proscenio gli interpreti di...

Se questo è un uomo: il tributo a Primo Levi di Valter Malosti

RENZO FRANCABANDERA | «La mia esperienza è stata opposta. In quegli anni, semmai, avrei riformulato le parole di Adorno: dopo Auschwitz non si...

Lola Arias, Lingua Madre e i nuovi confini della parola maternità

RENZO FRANCABANDERA e MICHELA MASTROIANNI | Per Lola Arias, così come per alcune delle figure di maggior rilievo della scena internazionale contemporanea, dai Rimini Protokoll...

Farfalle: Aldrovandi e l’indagine su un interno femminile crudele

RENZO FRANCABANDERA | Questa prima italiana di Farfalle, andata in scena all'Arena del Sole – cui sono seguite le date modenesi allo Storchi in ragione...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...