fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Giuseppe Provinzano

Tag: Giuseppe Provinzano

Quarta edizione di Mercurio Festival: this is a present for you – II parte

RITA CIRRINCIONE | Prosegue il mio reportage della quarta edizione di Mercurio Festival, svoltosi ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo dal 22 settembre...

Quarta edizione di Mercurio Festival: this is a present for you

RITA CIRRINCIONE | This is a present for you. Questo è il titolo di Mercurio Festival 2022, il festival che ha fatto dello scambio...

Progetto Amunì: 14 performer di 12 paesi diversi per raccontare la Generazione Z

RITA CIRRINCIONE | Dal fondo del programma per le celebrazioni dei dieci anni dell'Associazione Babel – in parte annullato per l’ennesimo stop causato dalla nuova impennata...

Mercurio Festival 2021. Quando la direzione artistica “plurale” funziona

RITA CIRRINCIONE | Consolidato a livello nazionale con il riconoscimento del Ministero della Cultura e il sostegno di Scena Unita (oltre a quello a...

Quando il teatro diventa delivery

RITA CIRRINCIONE | I teatri sono chiusi. Gli spettacoli faticosamente ripensati e riadattati per andare incontro alle misure anti Covid nella fase di riapertura,...

Mercurio Festival, il festival diretto dagli artisti. Intervista a Giuseppe Provinzano

RITA CIRRINCIONE | Festival internazionale aperto a diverse discipline – teatro, musica, danza, cinema, video, fotografia, arti visuali e performing arts – in una...

Mercurio Festival: quando gli artisti prendono la direzione

RITA CIRRINCIONE | Dio della comunicazione nella mitologia, piccolo pianeta eccentrico in astronomia, anomalo metallo liquido in chimica, Mercurio adesso è anche un festival. Lanciato...

Volver. A volte ritornano

RITA CIRRINCIONE | Inserito nell’anteprima della rassegna Scena Nostra, all’indomani della sua programmazione Volver – progetto-spettacolo esito di un lungo percorso laboratoriale con ragazzi...

Nuove forme di teatro e di pensiero: Festival Teatro Bastardo, il teatro dei confini conquista il centro

FILIPPA ILARDO | Un festival è molto più che un normale cartellone: è un pensiero che si respira, è teatro che si metabolizza, è...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...