fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Ida Barbalinardo

Tag: Ida Barbalinardo

Factory Transadriatica: le voci di una compagnia resistente

RENZO FRANCABANDERA E IDA BARBALINARDO | Alla fine del 2009, dall’iniziativa di un gruppo di amici e artisti formato da Tonio De Nitto, Paola...

PRIMAVERA PAC | Pupi e marionette spezzate ne “Il berretto a sonagli” di Gabriele Lavia

IDA BARBALINARDO* | «Pupi siamo, caro signor Fifì! Pupo io, pupo lei, pupi tutti». Così recita l’ingegner Ciampa ne Il berretto a sonagli,...

PRIMAVERA PAC | “Ditegli sempre di sì” di Andò e Elledieffe: il labile confine tra pazzi-veri e pazzi-sani

IDA BARBALINARDO* | Di quel «salottino della borghesia media napoletana», descritto nell’introduzione al primo atto di Ditegli sempre di sì, molto è rimasto nell’allestimento...

PRIMAVERA PAC | Madre, il sogno e trent’anni di pratica teatrale: intervista a Marco Martinelli

IDA BARBALINARDO* | Il Teatro delle Albe – compagnia ravennate fondata nel 1983 da Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni, con...

PRIMAVERA PAC | 37 anni di Koreja, un’impresa artigianale: intervista a Salvatore Tramacere

IDA BARBALINARDO* | Il primo nucleo del Teatro Koreja – formato da Salvatore Tramacere, Stefano Bove, Franca Carallo e Francesco Ferramosca – si costituisce...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...