fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Teatro elfo puccini

Tag: teatro elfo puccini

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...

Beckett per maschere e pupazzi: l’assurdo fuori scala di Teatrino Giullare

GILDA TENTORIO ed ELENA SCOLARI | Teatrino Giullare è una piccola compagnia teatrale, formata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, che da più di venticinque...

PRIMAVERA PAC – Il Collettivo Amore e Informazioni frastuona il pubblico a suon di Amore e Informazioni

CHIARA AMATO | Amore e Informazioni è uno spettacolo, di produzione del Teatro Elfo Puccini di Milano dove è stato di recente in scena, su...

PRIMAVERA PAC – Luca Toracca interpreta e dirige Lustrini: i clochard del testo di Tarantino

CHIARA AMATO | Nella sala Bausch dell'Elfo Puccini di Milano è andato in scena Lustrini, produzione dell'Elfo stesso di un testo di Antonio Tarantino....

La Hybris esplosiva di Rezza all’Elfo di Milano entusiasma il suo seguito

CHIARA AMATO | La Sala Shakespeare dell'Elfo Puccini di Milano ha ospitato per circa due settimane l'ultimo spettacolo firmato da Antonio Rezza e Flavia...

Eddy-Edipo: che importa se mia moglie è anche mia madre? Alla greca di Steven Berkoff

GILDA TENTORIO | Nell’intervallo sento mormorare accanto a me: “sono un po’ scioccato”. È la potenza di un classico, bellezza! Gli Elfi tornano a...

Brie e Attisani donano la loro intimità. Boccascena ovvero il teatro in eredità ai giovani

EUGENIO MIRONE | All’interno del cortile dell’Ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano sorge il TeatroLaCucina, per raggiungerlo bisogna percorrere un lungo viale alberato soffusamente...

Luci, corpi e ascolto fra la 9a di Beethoven e il silenzio: Hélène Blackburn a MilanOltre

CHIARA AMATO | Alcuni danzatori giocano fra loro e con le sedie sul palco, mentre il pubblico si sistema nelle sedute di velluto rosso. Intorno...

Hystrio festival parte # 2 – i giovani autori riflettono su Storia e vita e cercano rifugi sognanti

EUGENIO MIRONE e ELENA SCOLARI | La prima edizione di Hystrio Festival, ospitata dal Teatro Elfo Puccini di Milano, ha animato cinque giornate settembrine...

La poesia, il teatro e il vortice dell’esistenza: Dimitri/Canessa porta in scena Carver

DANIELA FRANCO | Raymond Carver scavava nella semplicità dell’esistenza quotidiana e trovava storie ovunque, con le parole scelte con cura a cesellare ogni verso. È stato...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...