fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Teatro sociale

Tag: teatro sociale

Una nuova rassegna milanese: Animanera racconta La Linea del Colore

DANIELA FRANCO | Il 19 novembre 2021 è stata inaugurata la prima edizione della rassegna di teatro sociale La linea del colore, ideata e prodotta dalla...

Metamorfosi Festival di Teatro19: L’ombra di Joenes tra ricordi magri e foglie morte

ELENA SCOLARI | Due figure bellissime. I gemelli Lunardini possono vantare una presenza scenica invidiabile: sono magri, il viso un poco scavato, capelli bianchi...

Calcestruzzo divino: D.IO di Teatro19 al Festival Metamorfosi di Brescia

ELENA SCOLARI | Con tutta probabilità il pittore fiorentino Cimabue (alias Cenni di Pepo) non avrebbe amato abitare dentro la torre che a Brescia...

TESPI la piazza che chiama il festival

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | TESPI Festival di Teatro Sociale sta per volgere al termine. In piazza della Repubblica a Jesi, gli ultimi...

Che lingua parli? La domanda resta. Sul Convegno a TESPI Festival di Teatro Sociale

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | Quali operatori, quali reti, quali pratiche per un teatro, quello che chiamiamo Sociale, che ancora ha bisogno di...

Ascolto e disabilità a TESPI. Intervista a Michele Comite

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | Michele Comite direttore del Collettivo Clochart ha portato a TESPI, Festival di Teatro Sociale, il suo ultimo lavoro,...

Il Grande Gioco. Lo studio di Simone Guerro interroga la morte a TESPI Festival 2019

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | - Strano che la gente rimanga qui anche dopo che è finito lo spettacolo. Sembra che le persone non...

Costruire e mantenere saldo l’Argine. Intervista ad Andrea Paolucci

RENZO FRANCABANDERA | Andrea Paolucci è una di quelle figure che si incontrano quando si entra nel secondo o nel terzo girone dantesco del...

Al via TESPI Festival di Teatro Sociale nelle Marche. Intervista a Simone Guerro

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | Dal 26 gennaio al 4 febbraio si terrà a Jesi, Chiaravalle e San Marcello TESPI Festival multidisciplinare del teatro sociale  Scopo...

Spiragli Urbani e identità meticce: il teatro sociale in convegno a Roma

RENZO FRANCABANDERA | Non arrendersi alla semplicità del brutto ma coltivare il bello nelle sue forme più disparate e ibride. Da sempre la pratica della cultura è quella di aiutare il suo tempo a ragionare sulle complessità. Venerdì 11 gennaio… Read More ›

- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...