fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Karim Galici

Tag: Karim Galici

Cosa ne sarà della Manifattura Tabacchi di Cagliari? Una risposta nello spettacolo di Impatto Teatro

LEONARDO DELFANTI | È il momento di tirare le somme dell’edizione 2022 di Storie di Manifattura, progetto cagliaritano firmato da Impatto Teatro in collaborazione...

Storie di Manifattura 2022 di Impatto Teatro: fra diritti del lavoro e storie di comunità

LEONARDO DELFANTI | La storia della Manifattura Tabacchi di Cagliari è un racconto di innovazione, comunità e solidarietà che si snoda attraverso i secoli....

Ines e gli altri abitanti del museo: la performance di Impatto teatro alla Galleria Comunale di Cagliari

ENRICO PASTORE e RENZO FRANCABANDERA | Vi sono molti modi di visitare un museo e in questa moltitudine reale e virtuale quello proposto da Karim...

Fra geografie, memorie e narrazioni: intervista a Karim Galici – Impatto Teatro

RENZO FRANCABANDERA | Compagnia fondata da Karim Galici nel 2002 come iniziativa culturale dell’Università degli Studi di Roma Tre, Impatto Teatro, sin dall’inizio, realizza spettacoli...

Cosa rimane?: la narrazione sensoriale di Impatto Teatro dentro Sa Manifattura – VIDEOREPORTAGE

RENZO FRANCABANDERA | Quello che rimane della ex Manifattura Tabacchi di Cagliari (Sa Manifattura), come di molte altre industrie che lavoravano su commissione del...

“Cosa Rimane?” Il percorso performativo esperienziale di Impatto Teatro a Cagliari

RENZO FRANCABANDERA | Va in scena a Cagliari fino al 18 ottobre con due repliche giornaliere alle 18:30 e alle 21:00 nei suggestivi spazi...

In volo su MArte dalla Sardegna

RENZO FRANCABANDERA | Si e' chiusa da poco la kermesse di arti performative MArteLive Sardegna, che si e' svolta a Cagliari. Dopo la votazione...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...