fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Paolo Musio

Tag: Paolo Musio

Non conosceremo mai Godot, ma meglio sorridere: Terzopoulos e la rivelazione dell’inconscio beckettiano

RENZO FRANCABANDERA | Ha debuttato in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena, in una coproduzione ERT e Fondazione Teatro di Napoli / Bellini, in collaborazione con Attis Theatre...

Bogomolov fa a pezzi “Delitto e Castigo”

ALICE CAPOZZA | Un ardito adattamento teatrale del romanzo di Dostoevskij Delitto e Castigo quello del giovane regista russo Konstantin Bogolomov per ERT - Emilia Romagna...

“Zero spaccato” e “L’arte del teatro”, la realtà della fine con Capuano e Musio

MATTEO BRIGHENTI | Il monologo è l’arte dell’attore per eccellenza. Un ballo da solo tra il buio della vita e le luci della scena....

Operette morali, che delusione!

NICOLA ARRIGONI | «Mah...», viene da sospirare... La perplessità si mischia all’incredulità, assistendo alle Operette morali di Giacomo Leopardi nella visionaria e versione di...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...