fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Antigone

Tag: Antigone

PRIMAVERA PAC – Antigone e i suoi fratelli: l’amore come rivoluzione nella lettura di Vacis e PEM

CAMILLA TESTORI* | Antigone di Sofocle, uno dei testi più amati e discussi da millenni, continua a essere presente e centrale nelle scelte artistiche...

È intoccabile Eduardo? Sulla Filumena Marturano di Francesco Amato

ILENA AMBROSIO | «L’idea di Filumena Marturano mi nacque alla lettura di una notizia: una donna, a Napoli, che conviveva con un uomo senza...

L’Antigona di Traetta nella versione di Raffaello Fusaro in ‘Ombra cara e amorosa’

LILIANA TANGORRA | Nell’ambito della stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Traetta del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, venerdì 11...

Donna, popolo, oppressi: il varco aperto da “Antigone screaming” di Suttascupa

ELENA ZETA GRIMALDI | Si usa dire che nessuna lotta possa esentarsi da quella femminista perché la lotta contro l’oppressione del patriarcato racchiude in...

Antigone di Civica, la natura morta dell’ascolto

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Ilaria Cucchi. Carola Rackete. Sono solamente alcuni dei nomi e delle incarnazioni più recenti che l’icona tragica...

Tieffe Menotti e ATIR: visioni aristofanesche e suggestioni sofoclee

ESTER FORMATO | A ridosso della guerra del Peloponneso, intorno al 414 a.c.  Aristofane rappresentava Gli uccelli; la commedia antica, della quale lo stesso fu maggior...

“Antigone” alla Futa, Archivio Zeta stana il Creonte (o Salvini) che è in noi

MATTEO BRIGHENTI | Non è destino. Tragica fatalità. I morti in mare sono la diretta conseguenza della politica dell’uomo forte. Solo al comando. Per...

Vita e morte insieme, nell’obitorio immaginato da Tiezzi per Antigone

LAURA NOVELLI | C’è una macchia tragica – amartìa la chiamavano i greci – che pesa sulla stirpe di Edipo. Un destino di morte ineluttabile. Una...

La forza di Antigone? La debolezza di Creonte, per Matutateatro

Maria Pia Monteduro | "Primavera Argot" è una delle tante iniziative positive e stimolanti realizzate da Teatro Argot Studio, che da oltre trent'anni anima...

Venti donne, settemila bambini e Antigone: Parole e Sassi

LAURA NOVELLI | Puglia. Due anni fa. Mentre sono in vacanza, Letizia Quintavalla e Rosanna Sfragara maturano l’idea di dare vita ad un progetto...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...