fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Fabrizio arcuri

Tag: fabrizio arcuri

The mistery of Hamlet: essere tutti e non essere nessuno. Intervista a Filippo Nigro

RENZO FRANCABANDERA | Prosegue nei prossimi giorni la LXXIII° edizione dell'Estate Teatrale Veronese, che ha aperto la programmazione dedicata al teatro con la prima nazionale di Amleto - nuovo spettacolo...

Fabrizio Arcuri racconta il suo Trittico Dantesco e noi andiamo nel Paradiso di Sinisi

ELENA SCOLARI | "ll paradiso è una specie di futuro, un presente avanzato in cui si sono avverate tutte le profezie sul clima e sulla...

Un Museo del futuro da vedere e ascoltare: intervista a Fabrizio Arcuri

ELENA SCOLARI | Un oggetto è qualcosa che si possa descrivere in maniera oggettiva? Quanto alle sue caratteristiche formali si può dire di sì...

Fiori di teatro per le strade della città – Intervista a Fabrizio Arcuri e Rita Maffei

ELENA ZETA GRIMALDI | Qualche settimana fa, il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia ha annunciato l’accoglienza di Fabrizio Arcuri, regista...

Short Theatre 2019: l’odore di un futuro che ci piace

DALILA D'AMICO| Dal 6 al 14 Settembre il Festival Short Theatre ha aperto le danze della stagione teatrale romana. Visione d'insieme è la cornice...

Short Theatre 2019: traiettorie di visione sulla complessità odierna

LAURA NOVELLI | Sin dai tempi del suo debutto sulla scena romana, linee guida irrinunciabili ne sono state la riflessione sulla complessità del reale e...

C’era una volta… Le fiabe contemporanee di Fabrizio Arcuri

MARGHERITA SCALISE | C’era una volta una fiaba, ma soprattutto c’è ancora: Fabrizio Arcuri dirige due monologhi, accoppiati nella stessa serata, fino al 10 marzo...

Favole a teatro: vedi alla voce esagerazione. Su Kinkaleri, Adelaide Mancuso, Fabrizio Arcuri

MATTEO BRIGHENTI | C’era una volta l’eccesso. Toni marcati, gesti evidenti, sguardi ammiccanti. L’iperbole si direbbe la scuola di pensiero sia per volgere in...

Roma, Italia, Teatro, Lavoro: video intervista ad Antonio Calbi, direttore del Teatro di Roma

RENZO FRANCABANDERA | L'occasione è stata l'allestimento di RITRATTO DI UNA NAZIONE – L’ITALIA AL LAVORO, in particolar modo la messa in scena della...

Short Theatre 2017 tra nuove convenzioni e partecipazione attiva. Intervista a Fabrizio Arcuri

LAURA NOVELLI | I profondi cambiamenti sociali cui  abbiamo assistito negli ultimi anni e cui assistiamo pressoché quotidianamente sempre più impongono l’esigenza di nuovi assetti...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...