fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Gabriele Paolocà

Tag: Gabriele Paolocà

Solo la impossibile libertà dai vincoli crea indipendenza: Piccola Patria di Capotrave

RENZO FRANCABANDERA | Piccola Patria è l'ultimo dei 13 spettacoli creati e prodotti da CapoTrave, il sodalizio formato da Lucia Franchi e Luca Ricci,...

I marziani terrestri e l’ironia delle donne al Giardino delle Esperidi

ELENA SCOLARI | Quando il caldo della giornata fa sprigionare l'odore di aglio selvatico nell'umidità della sera. Quando la passeggiata nel buio del bosco...

Dalle tormente può nascere di tutto: i Personaggi “marchigiani” di VicoQuartoMazzini, fra Asini e Pirati

RENZO FRANCABANDERA | Pare che questa storia sia nata in una tormenta. O almeno rinata. Sì, perché questa è la storia di uno spettacolo che...

Urgenze espressive fuori dagli schemi: a dialogo con Vico Quarto Mazzini

ILENA AMBROSIO | Michele Altamura e Gabriele Paolocà, alias Vico Quarto Mazzini. Un'attività che, dal 2010, porta avanti un discorso che intreccia contemporaneità e...

VicoQuarto su Marte ma sulla Terra, per gli umani, parlano i loro rifiuti

RENZO FRANCABANDERA | Cosa cerchiamo precisamente da un altrove? Cosa ci spinge, a volte, a ricercare in lontananza e distante e fuori dal consesso...

Attualità e mito sotto il cielo della Brianza. “La lotta al terrore” e “Teseo e Arianna”

GILDA TENTORIO | Il mondo è un “villaggio globale”, si sa. Ecco allora che i tentacoli del terrore possono sfiorare le nostre vite e...

Fra attualità e impegno: intervista a Luca Ricci e Gabriele Paolocà (“La lotta al Terrore”)

GILDA TENTORIO | Il Festival L'Ultima Luna d’Estate è attento alle migliori novità del panorama teatrale: mercoledì 5 settembre, nella cornice di Villa Banfi a...

Ipotesi sul futuro dell’Europa: reportage sulla prima settimana del Festival delle Colline – Torino Creazione Contemporanea

LAURA BEVIONE |  La Trilogia sull’identità, ideata e diretta da Liv Ferracchiati con la sua compagnia, The Baby Walk, ha aperto venerdì 1 giugno...

L’ansia di un vicesindaco: La lotta al terrore di Capotrave

ELENA SCOLARI | Siamo in una sala comunale, siamo con il vicesindaco, la segretaria e un impiegato. Sta succedendo qualcosa, i tre sono visibilmente...

Voli, migranti e golfisti fuori scala: Birdie di Agrupación Señor Serrano

ELENA SCOLARI | Siamo a Melilla, 73.000 abitanti, città spagnola sulle coste del Marocco. Il fotografo José Palazón si alza, accende la sua prima...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...