fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Interviste

Tag: Interviste

La Compagnia Sala Prove e i Teatri di Bari raccontano ‘Il sogno di Asterione’ in carcere

LILIANA TANGORRA | Torna in scena un appuntamento che da venticinque anni accompagna i detenuti del carcere minorile di Bari N. Fornelli alla scoperta...

Multidisciplinarietà, bellezza e pensiero consapevole: torna Colpi di Scena. Intervista a Claudio Casadio e Ruggero Sintoni

SARA PERNIOLA | Come fin troppe volte abbiamo dovuto ricordare, negli ultimi due anni l’intero settore dello spettacolo dal vivo ha vissuto un momento...

PRIMAVERA PAC | 37 anni di Koreja, un’impresa artigianale: intervista a Salvatore Tramacere

IDA BARBALINARDO* | Il primo nucleo del Teatro Koreja – formato da Salvatore Tramacere, Stefano Bove, Franca Carallo e Francesco Ferramosca – si costituisce...

La creazione è acqua che sgocciola, non luce abbagliante: Intervista a Wim Vandekeybus, a Genova per Resistere e Creare

RENZO FRANCABANDERA | Sarà a Genova il prossimo 6 Ottobre Wim Vandekeybus, per Vietato Ballare, la settima edizione di Resistere e Creare, festival di danza...

Gli incerti confini: la GERMANIA di Anagoor e Theater and der Ruhr – Intervista

SUSANNA PIETROSANTI | GERMANIA. Römischer Komplex  è il titolo di uno spettacolo diretto da Simone Derai e Anagoor ma prodotto nella Ruhr dallo storico teatro di ricerca...

Un’edizione “light” ma carica di emozioni e soddisfazioni: un bilancio di Mirabilia 2020

LAURA BEVIONE | Si è conclusa sabato 12 settembre l’edizione 2020 del festival Mirabilia: un cartellone definito “light”, a causa delle inevitabili rinunce dovute...

Il gusto amaro del tragico: la pandemia e il teatro in Grecia. Intervista ad Avra Sidiropoulou

GILDA TENTORIO | Quando la incontro, spesso sorridiamo ricordando che “galeotta fu Clitemnestra”. L’ho infatti intervistata la prima volta a proposito del suo monologo...

Il Piano BE del Teatro Bellini: politica di un ripensamento – Intervista a Gabriele Russo

ILENA AMBROSIO | To be, or not to be, that is the question: il dilemma teatrale per eccellenza può assumere sfaccettature di senso inaspettatamente...

Resistere mettendo profondità in ogni singola giornata – Intervista a Nadia Terranova

LAURA NOVELLI | Quando leggo qualcosa di suo, mi tornano in mente un paio di occhi scuri luminosi e profondi, capaci di un garbato distacco...

Al tempo del COVID gli attori diventano Medici-Poeti: intervista a Velia Papa

LAURA BEVIONE | Da qualche giorno – esattamente dal 15 aprile – è possibile ricevere una telefonata “terapeutica”, capace di lenire disorientamento e tristezza,...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...