fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Mario Martone

Tag: Mario Martone

Romeo e Giulietta di Mario Martone: gli alberi vinceranno?

GILDA TENTORIO | Fino al 6 aprile sarà in scena al Piccolo Teatro Romeo e Giulietta, battesimo di Mario Martone nello storico teatro milanese, che...

È intoccabile Eduardo? Sulla Filumena Marturano di Francesco Amato

ILENA AMBROSIO | «L’idea di Filumena Marturano mi nacque alla lettura di una notizia: una donna, a Napoli, che conviveva con un uomo senza...

La rivincita degli Scarpetta/De Filippo al cinema: Qui rido io e I fratelli De Filippo

LORENZO CERVINI | La vicenda De Filippo emerge dalla storia dello spettacolo italiano nella sua unicità prima partenopea e poi nazionale. Il teatro dialettale di Scarpetta...

Dal palcoscenico al grande schermo: “Polvere” e i nuovi esempi di linguaggi narrativi

PAOLA ABENAVOLI | La costruzione di un crescendo di tensione, come un accumularsi di polvere, un'atmosfera che pian piano diventa insostenibile, una violenza psicologica...

Il cinema guarda al teatro: la Mostra di Venezia 2020 rinnova la sinergia tra arti

PAOLA ABENAVOLI | Se già lo scorso anno, con il grande successo de Il sindaco del rione sanità di Mario Martone, si era dato...

Tra memoria e futuro, venti ore di festa per il ventennale del teatro India

LAURA NOVELLI | Nel settembre del 1999 nasceva il teatro India. Senza l’energica volontà progettuale di Mario Martone, allora direttore dello Stabile capitolino, quella nascita...

Trentasei anni dopo “Tango glaciale” è ancora avanguardia

LAURA NOVELLI |Si chiamava Falso Movimento (in omaggio al film di Wim Wenders Falsche Bewegung del 1975) il gruppo di teatranti, artisti visivi, musicisti,...

Tango glaciale reloaded (2018): oggi, come allora, un viaggio nel tempo e intorno alla Terra

ANTONELLA D’ARCO | Gennaio 1982, Teatro Nuovo di Napoli, prima di Tango glaciale. La regia è di Mario Martone, sul palco Andrea Renzi, Tomas...

La fiera giovinezza del Sindaco del Nest

ESTER FORMATO | Quando nel 1960 Eduardo De Filippo compone Il sindaco del rione Sanità – inserito poi nella raccolta “La cantata dei giorni...

Il respiro dell’aristocratico è il rantolo della libertà: la Morte di Danton e quel che ha da dirci oggi

ELENA SCOLARI | Niente è più affascinante di un rivoluzionario. E l'allure dei francesi, girondini, giacobini e sanculotti aggiunge charme ad uno dei periodi...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...