fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Michele Di Giacomo

Tag: Michele Di Giacomo

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...

Il teatro si fa interattivo per salvare il pianeta: su Il migliore dei mondi di Barile-Di Giacomo

LAURA BEVIONE | La chiusura forzata dei teatri ha avuto almeno un aspetto positivo, ossia quello di convincere gli artisti a ripensare il proprio...

Il mistero di una città inesistente: “Ritratto di donna araba” di LAB121

ELENA SCOLARI | Ho pensato ai suk. Anzi: più precisamente ho pensato ad Algeri, ai mille vicoli di quella città bianca, sul mare, ai...

Trainspotting in scena: la riuscita operazione di Mabellini (e degli altri due terzi)

RENZO FRANCABANDERA | "Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cazzo, (...) Scegliete la buona...

Il tuffo de L’inquilino nella grande letteratura del Novecento

RENZO FRANCABANDERA | Parigi di metà secolo scorso. Un impiegatino di quelli tanto ben descritti da Kafka, di nome Trelkowski, è in cerca di appartamento...

Sul filo rosso del ricordo: I fatti della “Uno bianca”

MARTINA VULLO | C’è un filo rosso che lega gli ultimi spettacoli messi in scena al teatro delle Moline di Bologna: si tratta del...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...