fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023
Tags Piccolo Teatro

Tag: Piccolo Teatro

Tramedautore: un cambio di testa ma non di cuore. Intervista ad Andrea Capaldi

RENZO FRANCABANDERA | È iniziato lo scorso fine settimana e proseguirà a Milano fino al 19 settembre Tramedautore - Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da...

Delle marionette per Dante

ESTER FORMATO | In una videointervista di qualche tempo fa per il lettori di PaneAcquaCulture, Eugenio Monti Colla – scomparso da qualche anno –...

Da Piazzale Segesta al Piccolo e ritorno: intervista a Fabrizio Sinisi e Benedetto Sicca

ESTER FORMATO |   Sarà in scena al Piccolo Teatro di Milano dal 25 al 27 settembre, lo spettacolo Caravansaray Selinunte/San Siro, per il quale...

Poesia inespressa in un mondo inospitale. Intervista preventiva a Davide Pascarella

GIORGIO FRANCHI | "Conosci Recensioni preventive di Beppe?" Questo è Davide Pascarella. Non uno che ti chiede se conosci dei libri, nella fattispecie, quanto...

I grandi poemi di Puskin e Blok in teatro: “Evgenij Onegin” e “The Twelve” al Piccolo

ELENA SCOLARI | Duelli all'alba per fatali storie d'amore e rosse falcate rivoluzionarie. La grande madre teatrale russa è calata nel tiepido inverno milanese...

La lingua energica che viene da lontano: Arlecchino di Strehler e la Commedia dell’Arte

LAURA NOVELLI | Sono tornata a vedere Arlecchino servitore di due padroni nell’allestimento del Piccolo di Milano, in cartellone all’Argentina nelle sere scorse. Ci...

Le mie bestie di scena: videointervista ad Emma Dante

RENZO FRANCABANDERA | Alla fine dice la sua. Dopo tutto il dibattito che il suo spettacolo ha sollevato, dopo i ripetuti TUTTO ESAURITO che...

Lehman Trilogy, il funerale del capitalismo

NICOLA ARRIGONI - E’ un lungo funerale, in cui vivi e morti convivono, in cui la ritualità ebraica si intreccia con i sogni, in...

D’Elia, l’amore per il teatro e quel genio di Strehler

VINCENZO SARDELLI | Un monologo capace di testimoniare l’amore per il teatro, arte che è strumento totale per conoscere la realtà e la vita, per...

L’anatomia del corpo sociale: Marthaler e il pensiero autoptico sulla società omicida

RENZO FRANCABANDERA | Sogno di sconfitti fra Kafka e Dostoevskji, incubo sonnolento, al ralenty, dove l'umanità disegnata del regista travolge lo spettatore. Marthaler, in...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...