fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Sotterraneo

Tag: sotterraneo

Le nostre costellazioni sul rapporto fra Sapiens e realtà: intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

RENZO FRANCABANDERA | Il primo volo in scena L'Angelo della Storia lo farà ad Ancona (in prima assoluta il 17 e il 18 giugno) con...

Sotterraneo e il dizionario illustrato delle parole intraducibili

RENZO FRANCABANDERA | Qui adesso toccherà tirar fuori un po' di fuffa critica su lingua, parole, importanza della parola nel contesto sociale. Fuffa: Merce dozzinale,...

INTEATRO: fra Polverigi e Ancona, dieci giorni di danza, teatro e performance

RENZO FRANCABANDERA | È il primo dei veri e grandi festival storici dell'estate teatrale italiana a ripartire: ANCONA_ INTEATRO Festival 2021 si terrà da oggi...

Viviamo una “apocalisse” che ci suggerisce la soluzione: il senso della misura. Intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

MATTEO BRIGHENTI | Una provocazione di pensiero rivolta a questo tempo nelle mani del Coronavirus. Immaginabile perché i Sotterraneo sono tra i pochi veri...

Shakespearology di Sotterraneo. Ma il Bardo ha mai visto il mare?

ANDREA ZANGARI | «Shakespeare è come il mondo, o come la vita. Ogni epoca vi trova quello che cerca e quel che vuole vedervi»....

Impossibile distrarsi dalla fine: Sotterraneo da “Post it” a “Overload”

RENZO FRANCABANDERA | Si esce dal Teatro Laura Betti di Casalecchio insieme a centinaia di persone che hanno goduto, divertite, della visione di Overload...

Di cosa parlano gli artisti quando parlano con gli artisti: Talk show di Sotterraneo con Nicola Borghesi

ANDREA ZANGARI | Bologna, anno 2019. Una rivoluzione incruenta si consuma fra le mura del piccolo e accogliente Teatro delle Moline. La critica giace...

Short Theatre 2019: l’odore di un futuro che ci piace

DALILA D'AMICO| Dal 6 al 14 Settembre il Festival Short Theatre ha aperto le danze della stagione teatrale romana. Visione d'insieme è la cornice...

Kilowatt Festival 2019, il teatro dell’eccezione e della regola

MATTEO BRIGHENTI | Ordinario, regolare, solito: è normale tutto ciò che segue la norma, si conforma, aderisce al consueto. Per Kilowatt Festival 2019 (19-27...

Le possibilità del teatro nell’Era del Rumore Totale: intervista a Sotterraneo

ILENA AMBROSIO | «Lasciata a se stessa, l'attenzione trova sempre qualcos'altro dietro cui correre». Lo sappiamo bene, lo viviamo tutti i giorni, in trincea, sotto...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...