fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Teatro delle Albe

Tag: Teatro delle Albe

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Capodogli e capitani nel buio dell’oceano: Siamo tutti cannibali di Teatro delle Albe/Ravenna Teatro

ELENA SCOLARI | Gli abissi dell'oceano sono magnetici come una calamita che attira le domande, i dubbi, le paure e il desiderio di conoscenza....

PRIMAVERA PAC | Madre, il sogno e trent’anni di pratica teatrale: intervista a Marco Martinelli

IDA BARBALINARDO* | Il Teatro delle Albe – compagnia ravennate fondata nel 1983 da Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni, con...

Se la patafisica incontra Napoli: all’Argentina la versione di Ubu Re diretta da Fabio Cherstich

LAURA NOVELLI | Un'arena circense. Fantasmagorica quanto vacillante. Grottesca e insieme sanguigna. Morbida ma violenta. Una waste land dalle atmosfere mediterrnee dove la parabola surreale...

Primavera dei Teatri 2020: la guerra dei mondi

ELENA ZETA GRIMALDI | Ho iniziato il mio racconto di Castrovillari parlando di incontri coi classici. Sarebbe stato perfetto saltare nel futuro con Into...

21 maggio 2020: trigesimo laico per Antonio Tarantino

LAURA BEVIONE e RENZO FRANCABANDERA | LB: Risvegliava in me un immediato istinto accudente eppure non aveva alcun bisogno di essere accudito e, forse,...

Su Dante, i poeti, l’amore: I fedeli d’amore del Teatro delle Albe

LAURA BEVIONE | Dante Alighieri, il poeta sommo, il padre della nostra lingua e il precursore dei combattenti del Risorgimento italiano, il cantore dell’amore...

Pasolini e la “civiltà” che avanza: su Pane e Petrolio di Ariette/Dadina

LAURA BEVIONE | Assistere a uno spettacolo nel fienile/teatro della Compagnia delle Ariette, protetto dai boschi che coprono dolcemente i colli bolognesi, è sempre...

Il Purgatorio delle Albe a Ravenna: la verticalità poetica nella pianura romagnola

RENZO FRANCABANDERA | Dopo l'allestimento a Matera di Purgatorio – Chiamata Pubblica per la “Divina Commedia” di Dante Alighieri, Ermanna Montanari e Marco Martinelli...

Albe al tramonto: il debutto di Purgatorio a Matera 2019

MARIA FRANCESCA GERMANO | Il tardo pomeriggio a Matera è il momento della giornata in cui le chianche sembrano irradiare la luce assorbita durante...
- Advertisment -

Most Read

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...