fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Valter malosti

Tag: valter malosti

Prospero Extended Theatre: una piattaforma video europea per il teatro contemporaneo

RENZO FRANCABANDERA | Si è svolta Domenica 9 alle ore 11.00, nel foyer del Teatro Arena del Sole di Bologna, la presentazione alla stampa...

Vie Festival, Prospero, la vetrina internazionale, il circuito europeo: intervista a Valter Malosti

RENZO FRANCABANDERA | Prende il via Venerdì 7 e proseguirà fino al 16 ottobre nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola, la XVI edizione...

Roberta Caronia nel circo lunare della sua Giulietta felliniana

LAURA NOVELLI | Il corpo chiuso e inchiodato dentro un abito dalla gonna enorme: un po' tendone da circo, un po' mongolfiera, un po' vestito...

Se questo è un uomo: il tributo a Primo Levi di Valter Malosti

RENZO FRANCABANDERA | «La mia esperienza è stata opposta. In quegli anni, semmai, avrei riformulato le parole di Adorno: dopo Auschwitz non si...

La Cleopatràs di Malosti, diva da statale, lirica e pop

RENZO FRANCABANDERA e MICHELA MASTROIANNI | In La ricerca delle radici, l'autoritratto in forma di antologia che Primo Levi scrisse su sollecitazione di Giulio...

Platea vs divano: I due gemelli noir di Malosti visti in teatro e visti da casa

LAURA BEVIONE ed ELENA SCOLARI | LB: Essere di nuovo seduta in platea, immergersi nel buio e introdursi per un paio d’ore in una...

Rimettere in scena: su “Giulietta” e “Una specie di Alaska”

LAURA BEVIONE | È già capitato che la vostra cronista teatrale vi parlasse di “repertorio” – a proposito de Il berretto a sonagli diretto...

15 giugno 2020: tornare a teatro, al Carignano, a Torino…

LAURA BEVIONE | Il termoscanner segnala che la mia temperatura è 36,7: non ho febbre e posso affacciarmi al botteghino per ritirare il mio...

21 maggio 2020: trigesimo laico per Antonio Tarantino

LAURA BEVIONE e RENZO FRANCABANDERA | LB: Risvegliava in me un immediato istinto accudente eppure non aveva alcun bisogno di essere accudito e, forse,...

Uno spettacolo sopravvivente: su “Il berretto a sonagli” secondo Malosti

LAURA BEVIONE | Capita davvero assai di rado di potere rivedere il medesimo spettacolo dopo quasi cinque anni, essendo la realtà teatrale italiana costellata...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...