fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Zona K

Tag: Zona K

Quattro passi con la solitudine: l’itinerario urbano del collettivo Wundertruppe

EUGENIO MIRONE | Alle porte di Milano, appoggiata alle mura dell’Ospedale Luigi Sacco, sorge una Babele dei nostri giorni. Già, perché Baranzate, centro urbano...

La bestemmia letteraria di Pasolini: L’italiano è ladro di Anagoor

ELENA SCOLARI | Nel 1985 Francesco De Gregori scrive A pà (inserita nell'album Scacchi e tarocchi), una canzone dedicata a Pierpaolo Pasolini, che comincia così: "Non...

La macchina del tempo è una compilation: “1984 Back to no future” di Gob Squad

ELENA SCOLARI | Generazioni. Niente accomuna velocemente dei perfetti sconosciuti più dei riferimenti generazionali, almeno in un'area geografica composta da paesi contigui, come quelli...

Fuori i pregiudizi! “Gli altri” di Corps Citoyen a Zona K

ELENA SCOLARI | Due relle, una grande e una piccola, cariche di costumi di scena, in fondo alla zona palco, un microfono ad asta...

Primo principio di Economia a Zona K: Money and Lies

MICHELA MASTROIANNI | «Il denaro non puzza» per Vespasiano, l’imperatore che introdusse una tassa anche sulle urine che i lavandai e i tintori raccoglievano...

Teatro e realismo #1: ma il teatro dov’é? “Hate radio” di Milo Rau e “Terror” di von Schirach

ELENA SCOLARI | La realtà è più forte dell'invenzione? E riprodurre la realtà nel luogo della finzione? Per cominciare una riflessione su questi temi accostiamo...

Fra Madri e figlie meglio poche parole: She she pop e Il sacrificio (estetico) di primavera

RENZO FRANCABANDERA ed ELENA SCOLARI | RF: Il ritorno del collettivo berlinese She She pop a Milano ospite, grazie alla collaborazione con Zona K, del...

A Milano la XXVIII edizione del Premio Hystrio

LAURA BEVIONE | Si discute da sempre sull’utilità o meno dei premi teatrali e, di nuovo, ribadiamo come la loro efficacia dipenda essenzialmente dagli...

L’immigrazione ci cambierà: tu sei inclusivo o escludente?

MICHELA MASTROIANNI | Il Teatro del Buratto di Milano ha avviato nel 2017 un percorso di esplorazione e riflessione sui mutamenti sociali in atto...

Ma che politica e politica: potere al pop!!

RENZO FRANCABANDERA E MICHELA MASTROIANNI |  MM: Ma ha ancora senso la definizione di teatro politico? Oppure è possibile ipotizzare nuove classificazioni e nomenclature? Prima...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...