fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Elena scolari

Tag: elena scolari

Tecnologia e progresso alla sbarra: Processo Galileo di De Rosa/Rifici/Demattè/Sinisi

ELENA SCOLARI | I "massimi sistemi" sui quali Galileo Galilei ha disquisito nel suo Dialogo (1624-1630) sono quello tolemaico-aristotelico e quello copernicano, uno geocentrico in...

H. Gabler non è un albergo: Ferracchiati entra ed esce da Ibsen

ELENA SCOLARI | Il teatro borghese si svolge nei salotti. Borghesi anch'essi, ça va sans dire. Si fa molto salotto perché poco altro avevano...

Segni d’infanzia 2022: le facce della vita nel teatro per i giovanissimi a Mantova

ELENA SCOLARI | Più volte abbiamo raccontato di quanto il settore del teatro per ragazzi sia vivacissimo e spesso fonte di spunti innovativi anche...

Il disprezzo della donna di Frosini/Timpano: futurismo strapazzato e presentismo

ELENA SCOLARI | Diciamolo chiaramente: i futuristi erano provocatori. Ecco perché tanto hanno smosso, scandalizzato, attirato l'attenzione: hanno saputo spostare l'asse concettuale intorno all'arte...

Farewell, Hamlet: la marcia tragedia di Danimarca secondo Latella

ELENA SCOLARI | Essere sugli spalti del Castello di Elsinore, in Danimarca, e assistere alla comparsa notturna dello spettro del padre di Amleto (Amleto...

Un Karamazov elevato al quadrato: Umberto Orsini regala la vecchiaia al fratello Ivan

ELENA SCOLARI | Il principe Amleto è stato incarnato in teatro da uomini (e donne) di ogni età, da quella effettiva nella tragedia di...

La morte arriva in un soffio: Grief & Beauty di Milo Rau

MATTEO BRIGHENTI e ELENA SCOLARI | L'ultima produzione del regista svizzero Milo Rau, direttore del teatro NTGent in Belgio, è da poco andata in scena...

Io sono un semiasse: Kepler 452 e Il capitale (operaio) da Marx alla GKN di Campi Bisenzio

ELENA SCOLARI | La catena di montaggio è qualcosa che la maggior parte di noi conosce grazie al capolavoro cinematografico di Charlie Chaplin Tempi...

MilanOff Fringe festival #3: polvere offuscata della guerra e Decadenze invidiabili

ELENA SCOLARI | L'edizione 2022 del MilanOff Fringe Festival ha occupato 15 luoghi della città ospitando 50 compagnie da Italia ed estero e presentando...

Reporters de guerre di Foucault: raccontare la guerra o farne il plastico vivente?

ELENA SCOLARI | Tanto teatro racconta la realtà e porta la cronaca in scena. Perché il mondo è complicato, frammentato, multiprospettico, e il teatro...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...