fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Retecritica

Tag: retecritica

Dal Veneto sfida al Piccolo Teatro. Intervista a Giorgio Ferrara, neo direttore del TSV

GIAMBATTISTA MARCHETTO e ELENA SCOLARI | Tutto è iniziato grazie all' ispirazione della nonna, che lo invitava a darsi al teatro. E inseguendo quello...

Un Museo del futuro da vedere e ascoltare: intervista a Fabrizio Arcuri

ELENA SCOLARI | Un oggetto è qualcosa che si possa descrivere in maniera oggettiva? Quanto alle sue caratteristiche formali si può dire di sì...

Jacob Olesen: Il cavaliere inesistente di Calvino davanti a un pubblico che non c’è

ELENA SCOLARI | Dare corpo, scenico, a un personaggio che il corpo non ce l'ha. A qualcuno che non c'è. Una sfida stimolante perché...

Oggetti digitali nel Kansas toscano: OZz di KanterStrasse

ELENA SCOLARI | Se è digitale non vale? Sfuggiamo la banalità già consunta che il teatro sia un'altra cosa perché la compagnia aretina Kanterstrasse lo dichiara fin da...

A tavola! C’è zio William (Shakespeare): i Table top di Forced Entertainment

ELENA SCOLARI | Salino e pepino per re e regina, un flacone di deodorante per il principe, una scatola di fiammiferi per i servitori,...

Ascoltare un fumetto e vedere l’Oceano: la Ballata di Hugo Pratt secondo Marco Gnaccolini e César Brie

ELENA SCOLARI | «Erano giorni, quelli, in cui non arrivava mai sera senza che ti fosse successo qualcosa. C'era un'energia nell'aria che sembrava far...

Platea vs divano: I due gemelli noir di Malosti visti in teatro e visti da casa

LAURA BEVIONE ed ELENA SCOLARI | LB: Essere di nuovo seduta in platea, immergersi nel buio e introdursi per un paio d’ore in una...

La cinquina di Rubiera: il progetto Forever young di Corte Ospitale

ELENA SCOLARI | Campagna, conigli liberi tra le aiuole, uno splendido ex convento in una piccola cittadina a metà strada tra Reggio Emilia e...

Biennale Teatro 2020 sulla censura: in poche (o troppe) parole

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | Iniziamo questa nuova puntata del diario della Biennale Teatro riflettendo ancora sul tema che il direttore Antonio Latella ha voluto dare all'edizione 2020:...

Biennale 2020: Città morta con cheerleader e Gattoparde in paillettes

ELENA SCOLARI | Se D'Annunzio è stato un uomo notevole e fuori dall'ordinario per molti motivi, non così si può dire di tutte le...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...