fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Teatro Invito

Tag: Teatro Invito

Lear e il suo matto: Shakespeare cerca l’uomo, Radaelli e Broggini rispondono con i burattini

GIORGIO FRANCHI | Recitare. Che, come spesso sottolineato, per gli inglesi è to play e per i francesi jouer. Nella traduzione italiana, dal deciso...

Dallo spazio cosmico a Palermo: una serata all’Ultima Luna d’Estate per la XXV edizione del festival

EUGENIO MIRONE | “L'ultima luna. La vide solo un bimbo appena nato” cantava un maestro della musica italiana chiamato Lucio Dalla. Quel bambino, venuto...

La terza giornata del festival Vimercate dei Ragazzi: gli spettacoli in gara e i vincitori del premio

GIORGIO FRANCHI | Si conclude il 12 giugno la sesta edizione del Festival Vimercate dei Ragazzi: 26 spettacoli e 30 laboratori articolati in tre...

Il teatro torna in piazza con la sesta edizione del Festival Vimercate dei Ragazzi

ROBERTA RESMINI | Con il festival Vimercate dei Ragazzi è tornato, anche quest’anno nelle piazze e in vari luoghi diffusi, il colore e l’animazione che...

Pagine d’indifferenza: i limiti della morale nel Bartleby di Renato Sarti

EUGENIO MIRONE | Tra i tanti meriti di Cesare Pavese vi è quello di aver introdotto in Italia i grandi scrittori statunitensi, insieme a...

La poesia del racconto civile all’Ultima Luna: il Pasolini friulano di Radaelli e la guerra civile di Pennacchi

GILDA TENTORIO | Bilancio positivo ed eventi sold out per il il festival Ultima Luna d’Estate, dedicato quest’anno alla poesia. In chiusura, due spettacoli...

A passeggio per la Brianza, itinerari teatrali con l’Ultima Luna d’Estate

ROBERTA RESMINI| Carnate, martedì 31 agosto 2021, ore 21. Sul palco, dopo i saluti istituzionali, Luca Occelli inizia la lettura di alcune pagine da Taccuino...

Vimercate Ragazzi Festival #2: quando la fantasia comincia a decollare

GIORGIO FRANCHI, VALENTINA SORTE | Sabato 10 luglio, a Vimercate, sembra il Giorno della Marmotta: dopo il debutto di Mio nonno e il mulo,...

Vimercate Ragazzi Festival #1: miti greci, clown e… nonnetti

VALENTINA SORTE, GIORGIO FRANCHI | Teatro, circo, performance, spettacoli per l’infanzia e tout public, statici e itineranti, parlati e muti: l’aria aperta e il...

Verde, Vivo, Variegato. Vimercate, in arrivo la VI edizione.

GIORGIO FRANCHI | Ormai associare qualsiasi evento alla “ripartenza” post-covid è diventato lo sport nazionale, con l’inevitabile inflazione dello stesso (vendibilissimo) termine. Eppure, il...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...