fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023

Renzo Francabandera

253 POSTS0 COMMENTS

Danza in Rete: un 2023 ricco di eventi – intervista a Alessandro Bevilacqua

RENZO FRANCABANDERA | Si intitola “Moving Souls”, anime in movimento: è il titolo della sesta edizione di Danza in Rete Festival | Vicenza – Schio,...

Il nostro meticciato come risorsa creativa essenziale: intervista a Lara Guidetti – Sanpapié

RENZO FRANCABANDERA | Sabato 11 marzo (doppia replica alle 18 e alle 21) alla DanceHaus di Milano la compagnia Sanpapié presenta in prima nazionale Stand...

Romeo și Julieta: dio Shakespeare parla a Michelangelo Campanale in italo-rumeno

RENZO FRANCABANDERA | Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta) di William Shakespeare adattato e diretto dal regista pugliese Michelangelo Campanale, ha debuttato in prima nazionale al Teatro Bonci di...

A Udine i comizi d’amore di Rita Maffei: la commozione che arriva dal Teatro Partecipato

RENZO FRANCABANDERA | È da molti anni che Rita Maffei con il CSS di Udine porta avanti progetti di teatro partecipato. Già dagli anni...

Have a good day: opera lirica per neon, cassiere e beep a Teatri di Vita

RENZO FRANCABANDERA | Have a good day! era già stato in Italia alcuni anni fa in una data unica al Teatro Argentina di Roma...

Il Mulino di Amleto: uno sguardo alla poetica recente, fra semiotica e tecnologia

RENZO FRANCABANDERA | La compagnia diretta da Marco Lorenzi prende il nome dal celebre libro Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura...

Hands do not touch your precious me / The mingled universes of Wim Vandekeybus, Olivier de Sagazan & Charo Calvo

RENZO FRANCABANDERA | È tornato in Italia al Teatro delle Muse di Ancona nell’ultimo weekend di gennaio 2023 grazie alla volontà di Velia Papa e alla...

L’opera al nero di Josef Nadj ospitata in Italia da Ert

RENZO FRANCABANDERA | È grazie al rassegna di danza Carne - Focus di drammaturgia fisica ideato da Michela Lucenti per ERT, che a Bologna, all’Arena...

Dancing Bruno: la vita balera di Sanpapiè

RENZO FRANCABANDERA | Il pubblico che arriva per lo spettacolo alla Fonderia di Reggio Emilia, il luogo che Aterballetto ha ripensato per ospitare le...

Quell’anno di scuola: Marinuzzi, Stuparich e il senso potente della gioventù

RENZO FRANCABANDERA | È tornato in scena per qualche giorno a Trieste, nella sala Bartoli del Teatro Rossetti, Quell’anno di scuola, l’adattamento per il teatro che...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
212 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
112 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
521 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
14 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...