fbpx
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Elena Scolari

211 POSTS2 COMMENTS

Orare et sonare

ELENA SCOLARI| L'ultima volta che vidi mio padre è un dramma musicale animato - soggetto, sceneggiatura e regia di Chiara Guidi. Una messa sonora per...

Terra Santa, parole laiche

ELENA SCOLARI| Un quadro brechtiano delle terre occupate in medio oriente. Coproduzione La Danza Immobile e Skene’ Company. Testo di Mohamed Kacimi, regia Corrado Accordino,...

L'inquisitore mancato

ELENA SCOLARI| Storia della colonna infame è un progetto ispirato da Sisto Dalla Palma con Silvio Castiglioni ed Emanuela Villagrossi, regia di Giovanni Guerrieri, produzione...

Boldini e la Belle Epoque

ELENA SCOLARI | Un elegante gineceo su tela, visi diafani e abiti splendidi per dame pensose tra balli e concerti. Il primo pensiero è una...

Giocateatro Torino

ELENA SCOLARI| Una carrellata del teatro per i piccoli, spesso un teatro “piccolo” ma con alcuni esempi brillanti. Una quindicina di spettacoli visti in due giorni....

Una notte in Tunisia

ELENA SCOLARI| Una produzione Teatro Franco Parenti e Gli ipocriti, messa a fuoco di Andrée Ruth Shammah, di Vitaliano Trevisan, con Alessandro Haber, Martino...

Questo pitone non stritola

ELENA SCOLARI| 18 mila giorni - Con Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa, testo di Andrea Bajani, regia di Alfonso Santagata, una produzione Fuorivia e Teatro...

Non abbiate lo scandalo facile

ELENA SCOLARI| Orgia, di Pierpaolo Pasolini, produzione Teatro Outoff, è in scena fino al 27 Marzo, regia Fabio Sonzogni, con Sara Bertelà, Silvia Pernarella, Fabio...

La montagna disincantata

ELENA SCOLARI|  Il primo di quattro fratelli, Ennio (uno stralunato Stefano Tosoni), entra in scena nel buio, con un pila e illumina nel silenzio...

Le camicie sbiadite

ELENA SCOLARI| Al Teatro Verdi di Milano in scena uno degli spettacoli realizzati per il 150° dell’Unità d’Italia: Le camicie di Garibaldi, testo e regia...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
211 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
110 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
520 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...