fbpx
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Sara Perniola

25 POSTS0 COMMENTS

Tiresias di Giorgina Pi/Kae Tempest: per una mitizzazione della fluidità di genere

SARA PERNIOLA | La figura di Tiresia ha attraversato il tempo e i generi, passando da scrittori a poeti e artisti di differenti cifre stilistiche...

Fellini, balera e sguardi nostalgici in “Avremo ancora l’occasione di ballare insieme” di Tagliarini e Deflorian

SARA PERNIOLA | Fellini è ancora oggi portatore di un immenso valore culturale che lascia in eredità ad una società di cui facciamo parte...

Antonio Rezza e Flavia Mastrella: Bahamuth che ci fa “ridere nel pianto”

SARA PERNIOLA | La ricerca che intende promuovere il capovolgimento dei concetti e l’esasperazione dei luoghi comuni – proponendo narrazioni e rappresentazioni finalizzate a...

Il defunto odiava i pettegolezzi: altalena di noir e sarcasmo della compagnia Menoventi

SARA PERNIOLA | Fabrizio Cruciani in Registi pedagoghi e comunità teatrali del Novecento (e altri inediti) (E&A editori associati, Roma, 1995) auspica di «rimettere...

Majakovskij e La Gaia Scienza: Fattore K riporta in vita “La rivolta degli oggetti”

SARA PERNIOLA | Il teatro della compagnia italiana La Gaia Scienza – composta da Alessandra Vanzi, Giorgio Barberio Corsetti e Marco Solari – negli anni...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
211 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
110 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
520 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...